Bašćanska ploča
La Lapide di Baška (Bašćanska ploča) è uno dei monumenti culturali e storici più importanti della Croazia. Risale all’anno 1100 ed è stata scoperta nella Chiesa di Santa Lucia a Jurandvor, sull'isola di Krk. La pietra incisa con l'antico alfabeto glagolitico rappresenta una delle più antiche testimonianze scritte della lingua croata e un importante documento della prima statualità croata.
L'iscrizione sulla Lapide di Baška menziona il re croato Zvonimir, che donò terre al Monastero di Santa Lucia. Il testo dimostra lo sviluppo della scrittura glagolitica ed è considerato una pietra miliare dell'identità e della lingua croata. Oggi, l'originale è conservato presso l'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti a Zagabria, mentre una copia è esposta nella chiesa di Jurandvor.
La Lapide di Baška è un documento storico di inestimabile valore e viene spesso definita la "certificato di nascita" della scrittura croata.
Condividi: