Jadranovo

Jadranovo è la destinazione ideale per chi cerca una località tranquilla, ma vicina a Fiume, Crikvenica, Veglia e altre perle turistiche del Quarnero. Ma Jadranovo ha sicuramente i suoi lati storici. Nel Medioevo era un castello-porto e una tenuta costiera del distretto di Drivenik; la città si espanse verso la chiesa di S. Giacobbe, di cui un tempo portava il nome.
La storia della gente di Jadranovo è strettamente legata alla pesca e in particolare a un tipo di pesce: il tonno. L'eredità di questo tipo di pesca si può ritrovare sulla costa sotto forma di un "tuner" (un posto di osservazione in legno con una lunga scala), l'unico tuner conservato in questa zona. L'amore degli abitanti del posto per la pesca è visibile a ogni angolo, ma oggi il turismo ha preso il sopravvento sull'industria più importante della città. Tuttavia, a volte il confine tra turismo e pesca è sottile, poiché una delle attività offerte a Jadranovo è proprio la "pesca con gli ospiti".
Jadranovo è il posto adatto agli amanti della natura e a chi apprezza la pace, la tranquillità e le rilassanti passeggiate lungo la costa. Nella baia di Lokvišća gli ospiti vengono ricompensati con un trattamento speciale: il fango curativo. Sebbene l'intera Jadranovo sia un'oasi di pace, il centro cittadino offre tutti i servizi necessari, come bar, negozi e ristoranti di ogni genere, dalle pizzerie alle taverne con ottimo cibo locale, soprattutto pesce fresco.
Per un sano divertimento all'insegna del buon vecchio stile, Jadranovo organizza serate estive di pesca tradizionale, concerti, delizie gastronomiche come sagre di cozze, serate musicali romantiche e molti altri eventi. Alla fine di luglio, l'intera città celebra il suo santo patrono, San Giacomo, con un'abbondanza di musica, teatro, cultura, contenuti religiosi, sport, gastronomia e, infine, fuochi d'artificio di mezzanotte. Cosa posso dire di più, se non: ci vediamo a Jadranovo!